La “Federazione italiana liberi editori” è nata nel 1998 sulla base delle istanze dei tanti piccoli editori di quotidiani e periodici che non si sentivano rappresentati dalla “Fieg”, i cui interessi sono maggiormente in sintonia con i grandi gruppi editoriali nazionali, che quasi sempre fanno riferimento agli interessi della grande industria e della grande finanza italiana.


 

News & Eventi

16 dicembre 2018

Editoria, appello a Mattarella: il governo vuole far chiudere centinaia di giornali

Il Governo vuole far chiudere centinaia di giornali, il Presidente della Repubblica  impedisca questo colpo di spugna Nei prossimi giorni il Governo decreterà la chiusura di […]
12 febbraio 2018
Roberto Paolo Presidente della FILE

Interpello File sull’interpretazione delle norme della riforma dell’editoria

Nei giorni scorsi abbiamo presentato al dipartimento editoria della Presidenza del Consiglio alcuni quesiti sull’interpretazione di alcune parti della legge di riforma dell’editoria Periodicità Quesito n. […]
17 luglio 2017

Richiesta di chiarimenti sull’interpretazione del testo della riforma dell’editoria

Egregio Consigliere Roberto Marino Capo del Dipartimento per informazione e l’editoria Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’informazione e per l’editoria Via Della Mercede, 9 […]

La lettura del giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno.



Georg Wilhelm Friedrich Hegel